• Chi Siamo
  • Investigazioni private
    • Investigazioni controllo minori
    • Investigazioni Infedeltà Coniugale Tradimenti
    • Indagini Eredità
    • Indagini prematrimoniali
    • Rintraccio Persone Scomparse
  • Investigazioni aziendali
    • Indagini Patrimoniali
    • Concorrenza sleale
    • Rintraccio debitore
    • Indagini Soci Infedeli
    • Indagini Commerciali
    • Business Intelligence
    • Investigazioni Dipendenti Infedeli
  • Investigazioni per studi legali
    • Rintraccio Conti
    • Rintraccio debitore
    • Accertamento Aliunde
    • Indagini Finanziarie e Patrimoniali
    • Indagini Diritto Del Lavoro
    • Indagini Diritto di Famiglia
    • Indagini difensive civili e penali
    • Tutela del patrimonio aziendale
    • Bonifiche telefoniche ambientali
    • Violazione del dovere di assistenza materiale
    • Determinazione o Revisione assegno di mantenimento
    • Affidamento esclusivo del figlio minore
    • Rintraccio eredi
  • Investigazioni Estero
    • Indagini internazionali
    • Investigazioni Romania
  • Blog
  • Contatti
  • +39 339 4862475
  • Lun - Ven 08:00-18:00
  • eainvestigazioni@yahoo.it
it Italiano
en Englishfr Françaiska ქართულიde Deutschit Italianopl Polskipt Portuguêsro Românăru Русскийes Españoluk Українська
  • Chi Siamo
  • Investigazioni private
    • Investigazioni controllo minori
    • Investigazioni Infedeltà Coniugale Tradimenti
    • Indagini Eredità
    • Indagini prematrimoniali
    • Rintraccio Persone Scomparse
  • Investigazioni aziendali
    • Indagini Patrimoniali
    • Concorrenza sleale
    • Rintraccio debitore
    • Indagini Soci Infedeli
    • Indagini Commerciali
    • Business Intelligence
    • Investigazioni Dipendenti Infedeli
  • Investigazioni per studi legali
    • Rintraccio Conti
    • Rintraccio debitore
    • Accertamento Aliunde
    • Indagini Finanziarie e Patrimoniali
    • Indagini Diritto Del Lavoro
    • Indagini Diritto di Famiglia
    • Indagini difensive civili e penali
    • Tutela del patrimonio aziendale
    • Bonifiche telefoniche ambientali
    • Violazione del dovere di assistenza materiale
    • Determinazione o Revisione assegno di mantenimento
    • Affidamento esclusivo del figlio minore
    • Rintraccio eredi
  • Investigazioni Estero
    • Indagini internazionali
    • Investigazioni Romania
  • Blog
  • Contatti

Agenzia Investigativa Torino
  • Chi Siamo
  • Investigazioni private
    • Investigazioni controllo minori
    • Investigazioni Infedeltà Coniugale Tradimenti
    • Indagini Eredità
    • Indagini prematrimoniali
    • Rintraccio Persone Scomparse
  • Investigazioni aziendali
    • Indagini Patrimoniali
    • Concorrenza sleale
    • Rintraccio debitore
    • Indagini Soci Infedeli
    • Indagini Commerciali
    • Business Intelligence
    • Investigazioni Dipendenti Infedeli
  • Investigazioni per studi legali
    • Rintraccio Conti
    • Rintraccio debitore
    • Accertamento Aliunde
    • Indagini Finanziarie e Patrimoniali
    • Indagini Diritto Del Lavoro
    • Indagini Diritto di Famiglia
    • Indagini difensive civili e penali
    • Tutela del patrimonio aziendale
    • Bonifiche telefoniche ambientali
    • Violazione del dovere di assistenza materiale
    • Determinazione o Revisione assegno di mantenimento
    • Affidamento esclusivo del figlio minore
    • Rintraccio eredi
  • Investigazioni Estero
    • Indagini internazionali
    • Investigazioni Romania
  • Blog
  • Contatti

Come Verificare Se Un Dipendente È in Malattia

News

Nel mondo del lavoro, la gestione delle assenze per malattia può rappresentare una sfida sia per i datori di lavoro che per i lavoratori. Come datore di lavoro, ti sarai probabilmente chiesto come verificare l’effettiva malattia di un dipendente. Questa guida completa è stata creata per rispondere a tutte le tue domande, offrendoti strumenti pratici e informazioni importanti sulle procedure legali e sui diritti e doveri di tutte le parti coinvolte.

 Continua a leggere per scoprire come navigare nel complicato mondo dei certificati di malattia telematici dell’INPS, come capire i controlli che puoi effettuare e quando potrebbe essere utile ricorrere a un investigatore privato.

Ti forniremo tutte le informazioni di cui hai bisogno per gestire con competenza e sicurezza le assenze per malattia nella tua azienda.

 

1.Consultazione dei Certificati di Malattia Telematici


Il certificato di malattia telematico è una documentazione medica che attesta la condizione di salute di un lavoratore. Questo certificato può essere consultato in maniera elettronica tramite il sito dell’Inps.

 

È possibile cliccare qui per accedere al servizio

 

È fondamentale per il datore di lavoro avere la possibilità di consultare il certificato di malattia per gestire le assenze dei dipendenti.

 

A Chi è Rivolto e Come Funziona

La consultazione dei certificati di malattia telematici è rivolta al datore di lavoro. Tramite il portale dell’Inps, il datore può visualizzare il certificato medico presentato dal dipendente e accertarsi della sua condizione di salute. L’Inps certifica la malattia del dipendente e lo rende disponibile online per la consultazione del datore di lavoro.

 

È possibile cliccare qui per accedere al servizio

 

Il datore può accedere a queste informazioni inserendo le proprie credenziali nell’area riservata del sito dell’Inps. Una volta entrato nel sistema, può vedere il certificato di malattia del dipendente, compreso il numero di protocollo del certificato medico e la durata dell’assenza prevista.

 

2. Malattia del Dipendente: Quali Controlli Può Fare il Datore di Lavoro?


Il datore di lavoro ha il diritto di controllare l’effettiva malattia del dipendente. Può richiedere una visita domiciliare, effettuata da un medico fiduciario dell’Inps, per verificare la veridicità del certificato medico. Questo controllo può essere svolto in qualsiasi momento durante l’orario di reperibilità del dipendente, stabilito dalla legge.

 

Tutti gli Obblighi del Lavoratore

Il lavoratore in malattia ha l’obbligo di rimanere presso il suo domicilio durante l’orario di reperibilità stabilito dall’Inps, che va dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19. Se il dipendente non è reperibile durante queste fasce orarie senza una giustificazione valida, può essere considerato inadempiente ai suoi obblighi lavorativi.

 

3.La Malattia nel Rapporto di Lavoro: Diritti e Obblighi del Lavoratore


Durante il periodo di malattia, il lavoratore ha diritto a mantenere la sua posizione lavorativa e a ricevere una parte dello stipendio, calcolato in base al contratto collettivo di lavoro. Il lavoratore ha anche l’obbligo di comunicare tempestivamente al datore di lavoro l’inizio e la fine del periodo di malattia.

 

4.Quando il Datore di Lavoro Può Avvalersi di un Investigatore Privato


Il datore di lavoro può ricorrere a un investigatore privato quando sospetta che il dipendente stia simulando una malattia. È il caso, ad esempio, del dipendente in malattia visto in giro in circostanze incompatibili con la sua condizione di salute.

Tuttavia, è importante che il datore di lavoro rispetti la privacy del dipendente e non violi la sua dignità personale.

 

5. Controllo Investigativo dei Dipendenti Che Richiedono Assenza per Malattia


Nel caso in cui un dipendente si metta in malattia per finta, il datore di lavoro ha la possibilità di avvalersi di un investigatore privato. Il lavoro dell’investigatore consiste nel raccogliere prove che attestino la finta malattia del dipendente. Queste prove possono essere utilizzate dal datore di lavoro per adottare le misure disciplinari previste dal contratto di lavoro.

 

Per garantire la validità delle prove raccolte e il rispetto della privacy del dipendente, è importante che l’investigatore privato operi nel rispetto della legge. In questo senso, il lavoro investigativo deve essere condotto con professionalità e rispetto dei diritti del dipendente.

 

6. Domande Frequenti Sulla Malattia del Dipendente


Può Il Datore Di Lavoro Vedere Il Motivo Della Malattia?

No, il datore di lavoro non può vedere la diagnosi specifica del dipendente. L’Inps non fornisce queste informazioni per rispetto della privacy del lavoratore. Il datore di lavoro ha diritto solo a conoscere la durata dell’assenza e se la condizione del lavoratore gli permette o meno di lavorare.

 

Cosa Succede In Caso Di Assenza Dalla Visita Domiciliare?

In caso di assenza dal controllo domiciliare senza una giustificazione valida, il dipendente può perdere il diritto all’indennità di malattia. Il datore di lavoro può anche intraprendere azioni disciplinari nei confronti del dipendente.

 

Come Si Può Scaricare Il Certificato Di Malattia?

Il certificato di malattia può essere scaricato direttamente dal portale dell’Inps. Il dipendente può accedere alla propria area riservata e scaricare il certificato in formato PDF. Il datore di lavoro può fare lo stesso nella propria area riservata.

 

Cosa Succede Se Un Dipendente In Malattia Viene Visto In Giro?

Se un dipendente in malattia viene visto in giro in circostanze incompatibili con la sua condizione di salute, il datore di lavoro può richiedere una verifica dell’effettiva malattia del dipendente. Questo può includere l’utilizzo di un investigatore privato. Se la finta malattia viene confermata, il datore di lavoro può prendere misure disciplinari contro il dipendente.

 

Quali Sono I Codici Inps Per La Malattia?

I codici Inps per la malattia sono dei codici univoci assegnati ad ogni tipo di malattia o condizione di salute. Questi codici sono utilizzati dall’Inps per classificare le varie tipologie di malattia e permettere un’accurata gestione delle assenze per malattia.

 

Conclusione

Verificare se un dipendente è in malattia non è un compito semplice, ma necessario per la gestione delle risorse umane all’interno di un’azienda. Il rispetto delle leggi e dei diritti del lavoratore è fondamentale in questo processo. Ricordiamo che in caso di dubbio, è sempre consigliabile consultare un esperto del settore o avvalersi di un’agenzia investigativa professionale.

 

Elio Albertacci

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Agenzia Investigativa Torino

Agenzia Investigativa Torino

EA Investigazioni
P. IVA: 06814920010
Licenza governativa, rilasciata dalla Prefettura di Torino. Licenza n. 10091/2011 con provvedimento prot. n.93/15 rilasciato in data 28/11/1994.

Link Utili

  • Agenzia investigativa Torino
  • Investigazioni aziendali

 

  • Investigazioni all'estero
  • Investigazioni Romania
  • Concorrenza sleale

 

  • Rintraccio conti correnti
  • Investigazioni infedeltà
  • Lavora con noi

Contatti

Facebook Linkedin Youtube Tiktok
  • +39 339 4862475
  • eainvestigazioni@yahoo.it
  • Corso Luigi Einaudi 43, TORINO
  • Home
  • Services
  • About Us
  • Our Team
  • The blog
  • Contact Us
Toll Free
1-885-245-45635
New York
1-455-245-45623
Toronto
1-657-544-45623
  • Facebook
  • Linkedin
  • Twitter
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}