L’indagine per il controllo dei minori è un servizio molto richiesto alle agenzie investigative per scoprire comportamenti illeciti o pericolosi attuati dai propri figli.
Spesso i minori hanno comportamenti che agli adulti possono apparire strani; bisogna saper distinguere quando gli atteggiamenti tipici dell’età adolescenziale (scontrosità, riservatezza, irascibilità) sono invece un campanello d’allarme di qualcosa di più grave. Non è facile capirlo da soli ed è per questo che i nostri investigatori privati con esperienza trentennale possono aiutarti in questa delicata impresa.
Non bisogna aver paura di rivolgersi ad un investigatore privato: è tuo diritto e tuo dovere proteggere i tuoi figli, soprattutto se minorenni, per 2 essenziali motivi:
1) per evitare in anticipo conseguenze irrimediabili per il loro futuro
2) perché i genitori rispondono dei danni cagionati da condotte illecite dei figli (art. 2048 c.c.).
Ma non solo.
A volte le investigazioni per la tutela dei minori si rendono necessarie quando i figli – minori- appaiono depressi, ansiosi e sottomessi. Tali atteggiamenti si riscontrano tipicamente quando i minori sono le vittime di un illecito di altri: ricatti, bullismo, violenze sessuali, etc.
Il bullismo è un fenomeno sempre più dilagante, soprattutto nella sua versione moderna: il cyberbullismo. Il cyberbullismo è la violenza psicologica inflitta ai danni di un soggetto, tipicamente giovane, che si sostanzia ad esempio: in prese in giro diffuse in rete, gruppi su social network creati al solo scopo di deridere qualcuno, scambio di foto pedopornografiche, sfide pericolose, etc.
Appartenenza a sette religiose, paramilitari o babygang
Noi di EA intelligence in quanto Agenzia Investigativa autorizzata, possiamo coordinare e condurre con professionalità e riservatezza le indagini per il controllo dei minori, a Torino ed in tutto il territorio nazionale ed internazionale.
I nostri numerosi investigatori privati, qualificati e dotati di regolare licenza governativa possono facilmente verificare e documentare i comportamenti rischiosi dei figli minori.
Come professionisti e genitori, sconsigliamo le indagini amatoriali fai-da-te.
Lo sconsigliamo perché, per chi non è un investigatore professionista, farebbe solo gli errori tipici di una persona preoccupata e troppo coinvolta emotivamente come il caso di un genitore con il figlio. I rischi? Quello di mettersi in primis nei guai (nel caso i figli abbiamo frequentazioni pericolose) o di farsi scoprire con inevitabile incrinatura del rapporto con i figli.
Affidarsi ad un investigatore privato garantisce risultati di qualità per la tutela dei minori e dei genitori stessi.
EA Investigazioni
P. IVA: 06814920010
Licenza governativa, rilasciata dalla Prefettura di Torino. Licenza n. 10091/2011 con provvedimento prot. n.93/15 rilasciato in data 28/11/1994.