Le investigazioni aziendali sono un servizio sempre più richiesto.
L’investigatore privato non è solo quello che fa appostamenti per scovare tradimenti e infedeltà.
Anzi, quella dell’investigatore è una professione che sta diventando sempre più poliedrica e specializzata,
soprattutto per quanto riguarda i servizi alle aziende.
L’investigatore privato svolge sempre più spesso un ruolo cruciale per le aziende che vogliono proteggersi dai rischi tipici del proprio settore.
L’investigatore aziendale è il professionista chiamato a svolgere specifiche indagini per le aziende.
Le investigazioni aziendali possono includere: indagini sui dipendenti, operazioni di business intelligence, indagini commerciali, due diligence, investigazioni per recupero crediti, etc.
Mai come oggi le aziende sono esposte a rischi di diversa natura (cybersecurity, concorrenza sleale, falsa malattia dei dipendenti, etc.) che possono compromettere la stabilità e il successo dell’azienda stessa.
Le investigazioni aziendali sono dunque un’eccellente strumento di prevenzione di cui le aziende possono servirsi in un’ottica di risk management di qualità.
Afferiscono all’ambito delle indagini aziendali tutte quelle attività di investigazione atte a tutelare il patrimonio tangibile o intangibile dell’azienda: tutela del know-how e della strumentazione tecnologica, tutela di marchi e brevetti, infedeltà professionale, azioni illecite da parte del prestatore di lavoro, concorrenza sleale e contraffazione di prodotti.
I servizi di investigazione aziendale che offriamo da quasi trent’anni hanno aiutato diverse imprese e imprenditori a non cadere nelle insidie del mercato ed a proteggersi dagli attacchi della concorrenza sleale e delle risorse umane.
EA Investigazioni
P. IVA: 06814920010
Licenza governativa, rilasciata dalla Prefettura di Torino. Licenza n. 10091/2011 con provvedimento prot. n.93/15 rilasciato in data 28/11/1994.